Iniziamo un percorso insieme, oggi.

online o in studio

I miei percorsi alimentari hanno sempre al centro la persona, nella sua individualità e totalità (esigenze, necessità, quotidianità, risorse, emozioni), e questa diventa protagonista delle sue scelte. Il mio ruolo è quello di accompagnarla e sostenerla durante il suo personale percorso.

Cosa può esserti utile prima di inziare

Ogni percorso nutrizionale è costituito da un primo incontro in cui facciamo conoscenza, valutiamo la condizione fisiologica, ed eventualmente patologica, e le abitudini alimentari, individuando insieme se sono presenti comportamenti, schemi e pensieri disfunzionali, e affrontiamo le problematiche e i temi principali dell’incontro e decidiamo insieme gli obiettivi del percorso. Al termine del percorso decideremo insieme su quali punti andare a concentrarci e a lavorare per primi.

Seguono gli incontri successivi al primo, il cui numero e frequenza sono variabili. Durante questi si valutano i cambiamenti e i progressi, ma anche le difficoltà e gli ostacoli che potrebbero essersi presentati, e si decide insieme su quali nuovi punti andare eventualmente a focalizzarsi.

È necessario portare alla prima visita gli esami del sangue più recenti che hai (non più vecchie di un anno) e, in caso di patologie accertate o problematiche specifiche, necessito della prescrizione da parte del proprio medico curante a scelta (medico di base, ginecologo ecc..), su carta bianca intestata con la dicitura “Si prescrive visita dietistica per…(indicare motivo della visita)” oppure facendo compilare questo fac simile.

Come posso sapere se è il percorso giusto per me?

  • Benessere femminile in ogni fase della vita della donna (fertilità, gravidanza, allattamento, menopausa) e in condizioni patologiche
  • Miglioramento del rapporto con il cibo e con il corpo
  • Cambiamento delle abitudini alimentari
  • Supporto nutrizionale per condizioni patologiche accertate
  • Educazione alimentare gentile e positiva per adulti e bambini (individuale, familiare, di gruppo)

Consulenze

Online o in Studio

Consulenza in Studio

È la tipologia di consulenza pensata per chi può raggiungermi direttamente in studio a Savona, a Genova o a Vado Ligure.

Il primo incontro ha una durata di circa 90 minuti e a questo seguiranno le visite successive, di durata minore.

55,00€ – 90,00€

Percorso Gravidanza

Il percorso gravidanza è un pacchetto in cui sono inclusi 4 incontri: 1 incontro a trimestre (3 incontri in tutto) + 1 incontro post partum. Si potrà valutare, in base alle esigenze e al decorso della gravidanza, se aggiungere altri incontri nel corso della gravidanza o nel post partum.

Questa tipologia di percorso è pensata per accompagnare la mamma in un periodo particolare e di cambiamenti, durante tutto l’arco della gravidanza ma anche nel post partum, per aiutarla ad ascoltare il suo corpo e a rispondere ai suoi bisogni, a districarsi tra le indicazioni e i consigli alimentari specifici per la gravidanza e ad adattare i suoi ritmi, la sua alimentazione e la sua organizzazione a quella situazione totalmente nuova che è il post partum.

250,00€

 

Consulenza Online

La consulenza online è pensata per coloro che, per qualsiasi motivo, non abbiano la possibilità di incontrarci in studio ed è totalmente sovrapponibile alla consulenza in studio.

Anche in questo caso il primo incontro ha una durata di circa 90 minuti e a questo seguiranno le visite successive.

55,00€ – 90,00€

Consulenza “un Thé-à-te"

È una tipologia di consulenza strutturata in un unico incontro, come una sorta di chiacchierata, per l’appunto “un tête-à-tête davanti ad un Thè”.

È ideale per chi non ha bisogno di un particolare supporto e non vuole iniziare un vero e proprio percorso ma vuole solo chiarire alcuni dubbi o domande riguardanti la propria alimentazione.

Ad esempio, se ti vuoi avvicinare ad un’alimentazione plant based ma non sai da dove iniziare, se in caso di allergie o intolleranze si hanno dubbi su cosa effettivamente si possa o meno introdurre nella propria alimentazione, se si hanno alcuni falsi miti riguardanti l’alimentazione da sfatare, se hai solo bisogno di qualche indicazione riguardante l’organizzazione o qualche idea su come strutturare i pasti a casa e fuori casa, se si hanno dubbi su come creare una lista della spesa che risponda ai propri bisogni, se si vuole imparare a strutturare un menù settimanale tenendo conto dell’alimentazione e degli impegni di tutta la famiglia.

70,00 €

Domande più frequenti

Sui Social o in Studio

Cosa devo portare alla prima visita?

Alla prima visita è necessario portare gli esami del sangue più recenti (non più vecchi di 12 mesi) di routine ed eventuali esami del sangue specifici e, in caso di patologie, problematiche specifiche o se si assumono regolarmente farmaci, la prescrizione di visita dietistica da parte del medico curante.

Come deve essere scritta e compilata la prescrizione da parte del medico curante?

La prescrizione di visita dietistica può essere effettuata dal medico curante (medico di base, ginecologo, endocrinologo, gastroenterologo ecc…) compilando il fac-simile oppure deve essere scritta a mano su carta bianca intestata con la dicitura “si prescrive visita dietistica per” indicando il motivo della visita ed eventuali altre patologie accertate.

Perché mi dovrei iscrivere alla newsletter?

Iscrivendoti alla newsletter sarai sempre aggiornato e avvisato sulle novità, gli approfondimenti e gli articoli e i materiali gratuiti che verranno pubblicati sul sito.

Come e in quanto tempo riceverò il materiale dopo il primo incontro?

Il materiale dopo il primo incontro e gli aggiornamenti dopo le visite successive alla prima verranno inviati tra i 4 e i 6 giorni lavorativi (a partire dal giorno successivo alla visita), preferibilmente tramite email.

Qual è l’importanza delle visite successive alla prima?

Le visite successive alla prima sono fondamentali perché durante queste lo scopo è parlare dei progressi e dei risultati ottenuti, delle difficoltà e degli ostacoli che possono essersi presentati e di come è possibile affrontarli, valutando insieme possibili strategie e soluzioni.

Qual è la frequenza delle visite successive alla prima?

Non c’è una frequenza prestabilita per le visite successive alla prima. La frequenza si decide insieme di volta in volta in base alla situazione e all’andamento del percorso.

I consigli di questa settimana

Iscriviti alla newsletter per non perderli

Teniamoci in contatto

indirizzo Email

dietista.ilariadagnino@gmail.com

chiamami

(+39) 346 2532713

visitami

Via San Lorenzo 29/4, Savona, 17100

Via Monastero 63/6, Noli (SV), 17026